- borsa
- borsa1 /'borsa/ s.f. [lat. tardo bursa, dal gr. býrsa "pelle, otre di pelle"].1. [custodia per oggetti di foggia varia] ▶◀ ‖ sacchetto, sacco, valigetta, valigia. ⇓ [piccola, da donna] borsetta, [grande, per effetti personali, da viaggio, ecc.] sacca, [spec. della spesa] sporta.● Espressioni: borsa da viaggio [valigetta con l'occorrente per la toeletta] ▶◀ bauletto, beauty case, nécessaire ; fig., borsa di studio ▶◀ ⇑ assegno, sussidio; fig., mettere mano alla borsa [tirare fuori i soldi] ▶◀ mettere mano al portafoglio, pagare, sborsare. ◀▶ stringere i cordoni della borsa.2. (estens., sport.) [somma di denaro spettante al pugile] ▶◀ compenso, premio.3. (anat.) [parte del corpo che ricorda la forma di una borsa] ▶◀ sacca, sacchetto, sacco.● Espressioni: borsa scrotale ▶◀ scroto; fam., borse sotto gli occhi [rigonfiamento dovuto a stanchezza o stravizi] ▶◀ (fam.) calamari, occhiaie.borsa2 s.f. [prob. da una piazza di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato dalla famiglia di mercanti ven. Della Borsa].1. (finanz.) [compravendita di titoli, buoni del tesoro e valute] ▶◀ borsa finanziaria, borsa valori.● Espressioni: agente (o mediatore o operatore) di borsa ➨ ❑; borsa nera ➨ ❑.2. (estens.) [affare commerciale in genere] ▶◀ commercio, compravendita, mercato, scambio.❑ agente (o mediatore o operatore) di borsa [negoziatore di titoli] ▶◀ agente (o mediatore)di cambio, broker.❑ borsa nera (o borsanera) [forma illecita di commercio] ▶◀ mercato nero.
Enciclopedia Italiana. 2013.